Contents
Q1: Come installare Google Play su Kindle Fire HD?
Il Kindle Fire HD di Amazon è un dispositivo che non consente l’utilizzo del comune Google Play Store, il negozio virtuale dal quale è possibile scaricare ogni sorta di applicazione.
Tuttavia, questo blocco che la compagnia ha imposto, può essere aggirato, una soluzione che molti utenti mettono in atto proprio per poter attingere dal ben più nutrito negozio di Google rispetto a quello di Amazon.
Per riuscire ad accedere non dovrete far altro che scaricare quattro file in formato apk, ovvero:
- Google Services Framework 7.1.2
- Google Play Services 14.3.66
- Google Play Store 11.9.14
- Google Account Manager 7.1.2
Ricordate che per poter installare questi apk dovrete consentire l’installazione di file provenienti da fonti esterne, procedura effettuabile dalle impostazioni del dispositivo.
Al termine, troverete l’icona del Google Play Store tra le applicazioni installate e non vi resterà che utilizzare il negozio.
Q2: Come ottenere i permessi di root su Kindle Fire HD?
I permessi di root in un dispositivo permettono all’utente di accedere alla “radice” dello smartphone o tablet che sia, dando accesso a modifiche capillari che possono alterare completamente il funzionamento degli stessi.
Naturalmente, se gli sviluppatori hanno imposto dei limiti è per motivi ben precisi, pertanto non si tratta di una procedura da effettuare alla leggere ma bisogna avere comunque un minimo di conoscenza in materia.
Per effettuare il root bisogna avere a disposizione un computer, il tablet su cui effettuare la procedura, i driver corretti, ovvero ADB Drivers, che potrete trovare facilmente online e il programma Bin4ry Root Restore.
Collegate dunque il tablet al computer tramite un cavo USB e nelle periferiche di Windows dovrete cliccare sul dispositivo collegato, selezionare Proprietà e poi disinstallare i driver.
Scollegate dunque il dispositivo e installate i driver ADB. Recandovi in Impostazioni sul Kindle, cliccate su Sicurezza e infine ADB On.
Dopo questa procedura iniziale collegate il Kindle al PC e attendete che l’installazione venga completata automaticamente.
Aprendo la cartella in cui si trova il Bin4ry Root Restore sul vostro PC, cliccate su runme.bat e selezionate l’opzione numero 1, nel frattempo su Kindle dovrete effettuare il backup dei vostri dati e, al termine dell’operazione, dovrete ripristinarli.
Il dispositivo si riavvierà automaticamente per iniziare la procedura, dopo il riavvio selezionate di nuovo Ripristina dati e aspettate un ulteriore riavvio.
Al termine recatevi nel Google Play Store e installate l’applicazione SuperSU, in questo modo avrete accesso ai permessi root su Amazon Kindle Fire HD.
Q3: Come vedere un film su Kindle Fire HD?
Per vedere un film sul vostro tablet non dovrete far altro che accedere ad applicazioni di streaming dedicate, come Netflix o Amazon Prime Video, entrambe supportate dai tablet Amazon e selezionare quello che più vi aggrada.
Tuttavia, se volete vedere veri e propri file AVI, trasferiti dal PC al Kindle, dovrete installare un’applicazione che sia in grado di leggerli.
Non avrete bisogno di installare il Google Play Store per questa semplice operazione, tutto ciò che dovrete fare è recarvi sull’Amazon App Store e scaricare l’applicazione chiamata VLC, in grado di leggere una gran quantità di file video.
Aprendola dovrete selezionare la cartella in cui sono salvati i vostri file video ed eseguire il film che desiderate visionare.
Vuoi saperne di più? Scrivici!
0 COMMENTI