
Contents
Q1: Come collegare il controller PS3 al PC?
Per collegare il controller PS3 si possono sfruttare o la pennetta USB per quei joypad che prevedono il collegamento wireless oppure, per i modelli cablati, passare per un semplice collegamento del cavo nella presa libera presente sul computer.
A tal proposito è bene far presente che non tutti i controller pensati per essere utilizzati con la console di Sony sono compatibili con i PC.
Per cui è opportuno verificare quali sistemi operativi sono supportati e sono necessari o possibili eventuali aggiornamenti del driver tramite computer.
Q2: Come giocare al PC con un controller PS3?
La forma e la tipologia dei controller sono cambiate nel tempo, avvicinandosi sempre più alla controparte console. Per queste ragioni vi consigliamo di verificare che il pad sia compatibile con il computer.
A quel punto è sufficiente collegare con un cavo USB o tramite il bluetooth.
Da qui si può poi far partire il gioco e verificare se il controller è stato riconosciuto dal PC, anche se prima dovreste sentire il classico suono di Windows quando viene collegato un nuovo dispositivo al computer.
Q3: Come configurare il controller PS3 su PC?
Una volta collegato il controller ed essersi assicurati che il computer lo abbia riconosciuto, possiamo a questo punto passare alla configurazione.
A questo punto le cose si fanno più semplici, visto che una volta arrivati alla schermata iniziale del titolo a cui state giocando sarà sufficiente entrare nel menù delle opzioni e da qui selezionare la voce “Controlli”.
Questo per impostare dove possibile i tasti e cambiare anche l’assegnazione delle azioni da compiere premendo un pulsante piuttosto che un altro.
Q4: Dove comprare un controller PS3?
Se vi state chiedendo come scegliere un buon controller PS3, il mercato on line e i negozi specializzati in videogiochi o informatica sono tra i luoghi ideali.
On line si trovano spesso sconti che possono attirare che è in cerca di occasioni, mentre recarsi fisicamente in un negozio permette di toccare con mano e soprattutto informarsi come si deve circa la tipologia del joypad più adatto alle vostre necessità.
Vuoi saperne di più? Scrivici!
0 COMMENTI