Contents
Q1: Auricolari Samsung: come si usano?
Se avete uno smartphone Samsung e intendete utilizzare un paio di auricolari dello stesso marchio, avete una vasta scelta sul modello da preferire.
Uno dotato di filo renderà semplice collegarlo al cellulare, perché basterà inserire il jack all’interno dell’apposito ingresso.
Se invece intendete optare per un prodotto wireless, dovrete verificare che lo smartphone abbia a disposizione il collegamento Bluetooth: niente paura, perché quelli di ultima generazione lo hanno sicuramente a disposizione.
Dovrete assicurarvi della presenza del microfono e dei tasti principali, come quelli per rispondere alla chiamata o per alzare e abbassare il volume.
Una volta verificato l’equipaggiamento, basterà infilarli nelle orecchie per avere le mani libere.
Q2: Come pulire gli auricolari Samsung?
La manutenzione degli auricolari è molto importante se si desidera che funzionino bene e a lungo. Proprio come accade per i tasti del computer, che potrebbero non funzionare per l’accumulo di polvere e detriti, anche le cuffie possono avere problemi se non pulite a dovere.
Prendiamo a esempio un modello di Samsung, che è solitamente dotato di gommini che rivestono le parti da inserire nelle orecchie: come pulire gli auricolari?
Prima di tutto rimuoveteli e verificate se sono così tanto sporchi da dover essere addirittura sostituiti.
Solitamente all’interno della confezione ne troverete altri di ricambio, ma sarà possibile anche metterli a mollo nell’acqua tiepida e passarli con una spugnetta abrasiva o uno spazzolino.
Per quanto concerne gli auricolari, strofinate la parte metallica con uno spazzolino asciutto, in modo da rimuovere residui come il cerume, e poi disinfettateli con un foglio di carta assorbente imbevuto di alcool.
Con questo solvente potete anche passare il filo, in modo che si chiarisca e che si eliminino allo stesso tempo anche i batteri.
Questo metodo è lo stesso che potrete seguire anche se non sapete come pulire gli auricolari dell’iPhone: l’importante è non usare panni che rilasciano pelucchi e non far venire a contatto il prodotto con liquidi.
Q3: Come riparare gli auricolari?
Dopo qualche tempo può accadere che gli auricolari non funzionino più in maniera corretta: come capire qual è il problema?
Se avete speso una bella cifra, sicuramente vorrete prima provare ad aggiustarli.
Per capire come aggiustare le cuffie auricolari è necessario innanzitutto fare alcune prove per verificare dove sta il danno.
Inserite il cavo nel cellulare e provate a piegarlo: se sentite il suono a tratti, è questo il problema.
Sarà necessario individuare il punto esatto in cui insorge il guasto: una volta rimossa parte della guaina esterna, con un elemento tagliente, sarà sufficiente individuare la parte di filo rotta e rimuovere il pezzo danneggiato.
Potrete scegliere se saldare le due parti, anche se questa soluzione potrebbe non durare a lungo, oppure se intrecciare i fili che hanno la guaina dello stesso colore.
Saldate il risultato e poi infilate un pezzo di guaina termoretraibile nel filo, fino a raggiungere la parte scoperta, e riscaldatelo, in modo che aderisca alla guaina esterna.
Se invece è il jack a dare problemi, potrete facilmente sostituirlo acquistandone uno nuovo online. Lo stesso discorso vale anche per gli auricolari o il microfono, in quanto in rete sono disponibili molti pezzi di ricambio.
Calcolate però le vostre capacità e anche la spesa da affrontare, che non deve superare quella di un auricolare nuovo di zecca.
Vuoi saperne di più? Scrivici!
0 COMMENTI