Contents
Q1: A cosa serve lo Smart TV Box?
Lo smart TV box è un dispositivo in grado di agganciarsi alla rete casalinga, sia essa Wi-Fi o Ethernet, e garantire l’accesso a internet come se fosse uno smartphone o un tablet, visualizzando però i contenuti sul vostro televisore di casa tramite un semplice collegamento HDMI.
Tramite uno smart TV box potrete avviare tutte le applicazioni di video in streaming più famose come Netflix, YouTube, Amazon Prime Video e così via, oltre che navigare su internet tramite browser o addirittura giocare a titoli presenti sul Play Store di Google.
Q2: Come funziona lo Smart TV Box?
Il funzionamento di uno smart TV box è in realtà molto semplice e non richiede conoscenze informatiche di alcun tipo. Tutto ciò che dovrete fare è collegare il prodotto al vostro TV tramite cavo HDMI, solitamente incluso nella confezione o facilmente acquistabile in qualsiasi negozio di elettronica, sia esso fisico oppure online, e agganciarlo alla rete internet casalinga.
Per questo passaggio potrete optare sia per la connessione wireless, qualora il modem/router sia eccessivamente lontano, sia per quella cablata ethernet, molto più affidabile e veloce.
Tramite rete cablata non avrete bisogno di inserire credenziali, la connessione arriverà direttamente senza necessità di password, mentre per quanto riguarda il Wi-Fi dovrete avere a portata di mano la chiave impostata. Se non l’avete mai cambiata potete trovarla sullo sticker al di sotto del vostro modem.
Una volta eseguita la procedura sarete pronti ad accedere al menù del Play Store e scaricare le applicazioni di cui avete bisogno, sfruttando lo schermo del TV per visualizzare video e giochi.
Q3: Quanto costa uno Smart TV Box?
Il prezzo di uno smart TV box può andare da poche decine di euro a oltre il centinaio, a seconda delle caratteristiche hardware.
Si tratta comunque di una spesa contenuta rispetto all’acquisto di uno smart TV che permette di connettersi a internet il cui costo è superiore alle svariate centinaia di euro.
Tali dispositivi si rivelano molto utili per chi ha già un televisore di nuova generazione ma privo delle funzionalità smart. Sostituirlo quindi sarebbe una spesa inutile oltre che eccessiva, soprattutto poiché è possibile usufruire di un TV box a basso costo.
Q4: Quale velocità internet è consigliata?
Per vedere contenuti in streaming in qualità HD Ready, ovvero 1.280 x 720 pixel, basta una connessione ADSL di ultima generazione, tuttavia, per avere un’esperienza soddisfacente, sia dal punto di vista della qualità dell’immagine sia della fluidità della stessa, sarebbe preferibile avere a disposizione una connessione fibra ad almeno 30 mega.
Vuoi saperne di più? Scrivici!
0 COMMENTI