Multe per le telecamere delle ZTL: facciamo chiarezza

Ultimo aggiornamento: 18.03.25

 

Le città e le strade sono sempre più controllate dalle telecamere, installate in ogni angolo per prevenire infrazioni stradali e comportamenti incivili che, giustamente, devono essere puniti a norma di legge. Chi vive in grandi città saprà che i centri abitati sono solitamente zone a traffico limitato, indicate dalla sigla ZTL. Per accedere a queste Zone a Traffico Limitato con la propria vettura è importante avere dei permessi speciali per evitare multe salate oppure pagare una determinata quota.

Tutti quelli che si credono più furbi dovrebbero ricordare che i cosiddetti “varchi”, ovvero le zone di accesso alla ZTL, sono controllati da telecamere in funzione durante l’orario in cui vige il divieto, pertanto è impossibile sfuggire alla fotografia che vi farà recapitare a casa una bella multa.

Le telecamere, però, vengono utilizzate anche per altre infrazioni stradali come per coloro che non osservano i limiti di velocità, il rosso semaforico o anche le corsie preferenziali. Queste ultime potrebbero essere più ingannevoli e bisogna prestare particolare attenzione al colore delle strisce sulla strada.

Se vi trovate in una corsia con strisce gialle probabilmente vi trovate in una corsia preferenziale, utilizzata unicamente da taxi, autobus e veicoli autorizzati. Anche in questo caso può scattare una multa salata se una delle telecamere installate lungo il tragitto rivela la vostra posizione in una di queste zone. Come è possibile notare, quindi, l’utilizzo delle telecamere per far rispettare il codice stradale è molto esteso. Ricordatelo la prossima volta che cercate di eseguire una manovra poco lecita che vi porterà a sborsare un bel po’ di denaro.

 

Telecamere per i cittadini

Non è detto, però, che i cittadini non possano tutelarsi quando viaggiano in automobile con delle telecamere installate sulla vettura. Dal momento che si tratta di prove video inconfutabili, molti hanno iniziato a dotare l’automobile di retrocamere e dash cam. Chi non avesse mai sentito parlare di questi dispositivi dovrebbe prenderne in considerazione l’utilizzo poiché particolarmente utili in caso di incidenti o atti di vandalismo.

 

 

Per quanto riguarda le retrocamere, per esempio, sono talvolta disponibili anche di serie su veicoli nuovi di zecca e il loro scopo primario è quello di fornire una visuale di tutto ciò che avviene nella parte posteriore della vettura. Per fare ciò sono installate nei pressi della targa in modo quasi invisibile e, tramite cavi che viaggiano all’interno del telaio, raggiungono un display posizionato nell’abitacolo.

Su questo, non appena inserite la retromarcia, potrete vedere la parte posteriore senza la necessità di girarvi. Si tratta di una comodità notevole per chi non è particolarmente abile nelle manovre di parcheggio e, se la telecamera è dotata di un sistema di registrazione continuo, può essere utile nel riconoscere la targa di chi vi tampona o danneggia l’auto qualora parcheggiate il veicolo in zone non controllate.

Le dash cam, invece, sono utilizzate perlopiù per avere un’evidenza video in caso di incidenti. Queste telecamere si installano infatti nell’abitacolo e riprendono la parte frontale del veicolo e la strada. Essendo posizionate all’interno della vettura hanno una resistenza maggiore in caso di incidenti e sono dotate di sistemi di sicurezza che bloccano i file video qualora vi siano impatti violenti.

In questo modo è possibile accedervi in un secondo momento per sottoporre il video come prova alla propria assicurazione. Queste ultime sono inoltre molto propense a ridurre i costi di gestione annuali qualora abbiate un sistema di controllo nella vostra vettura poiché è in grado di dare informazioni inconfutabili sulle responsabilità di un eventuale incidente.

 

Telecamere casalinghe

Il mondo delle telecamere è ampio e variegato, non esiste dunque solo l’ambito autostradale ma soprattutto quello casalingo. Le telecamere rappresentano la forma di controllo per eccellenza e sono una valida misura di sicurezza contro malintenzionati e scassinatori. Se vi trovate spesso fuori casa per motivi lavorativi o semplicemente siete in vacanza, il pensiero che qualcuno possa introdursi in casa è sicuramente poco allettante.

Per dormire sonni tranquilli è possibile installare un sistema di videosorveglianza senza spendere somme di denaro notevoli, requisito fondamentale fino a circa 20 anni fa. Grazie all’evoluzione tecnologica, infatti, sul mercato è possibile trovare telecamere a basso costo in grado di agganciarsi alla rete internet casalinga e risultare accessibili anche da remoto, per controllare sempre tutto ciò che sta accadendo.

Qualora siano installate all’esterno, risultano un ottimo deterrente contro i topi d’appartamento, e potrebbero farli desistere dal prendere di mira la vostra abitazione.

Se non vi sentite ancora sicuri, però, sappiate che in casa è possibile installare delle telecamere spia che possono essere nascoste virtualmente ovunque. La miniaturizzazione di questi apparecchi ha raggiunto un livello tale da poterle nascondere nel bottone di una camicia, nell’etichetta di una bottiglia d’acqua, in una penna, in una radio e così via. Il vantaggio di queste telecamere è quello di passare completamente inosservate, facendo abbassare il livello d’allerta dei malintenzionati che potrebbero così tradirsi e rivelare informazioni che potrebbero portare alla loro individuazione da parte delle forze dell’ordine.

 

 

Controllo animali e bambini

Infine, una tipologia di telecamera molto in voga negli ultimi anni, è quella delle baby cam o dog cam. Si tratta di dispositivi molto economici che non superano le poche decine di euro e che permettono di controllare animali domestici e bambini che per qualche ora devono essere lasciati da soli a casa in seguito a situazioni d’emergenza. Tramite l’occhio elettronico potrete non solo vedere la stanza in cui è installata la telecamera in qualsiasi momento ma potrete anche parlare con chi si trova lì grazie a un piccolo altoparlante e un microfono.

Come è possibile vedere, scegliere la telecamera più adatta alle proprie esigenze si rivela oggigiorno estremamente semplice grazie a una grande varietà di prodotti e prezzi accessibili a tutti.

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI