Kit Arduino – Opinioni, Analisi e Guida all’Acquisto
Arduino è una piattaforma che sta diventando molto popolare tra gli amanti dell’elettronica, in quanto si tratta di un prodotto open source, abbastanza semplice da usare e dal costo contenuto. Segnaliamo in particolare:
Arduino Starter Kit per principianti K010007 che consente di scegliere tra quindici progetti pensati per chi si affaccia per la prima volta al mondo dell’elettronica. Elegoo Advanced Starter Kit contiene 5V Relay, modulo di alimentazione, servomotore, batteria 9V con DC, scheda di espansione prototipo e altro.
Tabella comparativa
Il meglio del meglio!
È l’originale starter kit Arduino, quindi il perfetto biglietto d’ingresso in questo mondo. Offre tutte il necessario per iniziare a costruire progetti semplici aiutati dal libro con istruzioni e lezioni in allegato.
Rispetto ad altri starter kit cloni il prezzo è decisamente superiore nonostante il numero di elementi compresi non sia superiore a questi.
Se il mondo Arduino vuole diventare familiare, niente di meglio che è iniziare con lo starter kit originale messo in vendita dall’azienda italiana, a patto di voler spendere qualche euro in più degli starter kit cloni.
La seconda opzione
Il rapporto qualità/prezzo di questo kit per i neofiti dell’ecosistema Arduino è la carta vincente che mette in tavola per trovare molto acquirenti che non vogliono svenarsi, almeno all’inizio.
Ovviamente con l’andare del tempo si potrebbe sentire la necessità di avere qualche componenti in più per costruire progetti più complicati, cosa impossibile con questo kit di base.
Chi vuole capire come funzionano i kit Arduino è inutile che spenda cifre considerevoli. Questo set è appunto pensato per questi utenti che non hanno esperienza nel creare progetti complessi.
Da considerare
Start kit venduto a un prezzo tutto sommato non molto alto e che permette di svolgere anche progetti complicati, visto che mette sul piatto ben 44 componenti.
Nonostante sia un kit rivolto ai principianti alcune componenti sono prive di PIN ed è necessario saldare quelli forniti. Operazione non proprio semplice per chi è alle prime armi.
Uno dei kit più completi in commercio, con ben 44 componenti e che è offerto a un prezzo non particolarmente alto, anche se alcune parti sono da saldare. Comoda la valigetta dove riporre in ordine tutte le parti.
Gli 8 migliori kit Arduino – Classifica 2025
Contents
- 1. Arduino Starter Kit per principianti K010007
- 2. Elegoo Advanced Starter Kit per progetti per Principianti
- 3. Kuman Super Starter Kit per Arduino IDE Mega2560
- 4. Kuman 37-in-1 Kit di Sensori per Arduino IDE
- 5. Longruner Motore passo passo Nema 17
- 6. Elegoo Progetto Robot Auto Car V3.0
- 7. Elegoo Progetto Starter Kit Basic per Principianti
- 8. Freenove 4WD Car Kit with RF Remote
- Come scegliere i migliori kit Arduino
1. Arduino Starter Kit per principianti K010007
Il primo nell’elenco è lo Starter Kit ufficiale Arduino, che è appositamente progettato dal punto di vista del principiante così da fargli comprendere i concetti in modo molto chiaro e implementarli in applicazioni in tempo reale.
Senza dubbio uno dei suoi aspetti più positivi riguarda i componenti inseriti nel kit, che sono senza ombra di discussione di alta qualità, ed aiutano a realizzare progetti sorprendenti.
Rispetto ad altri proposti nella nostra guida per scegliere quale kit Arduino comprare, è un po’ più costoso.
Ma le prestazioni dello starter kit Arduino sono molto buone in quanto dispone di 2 KB di RAM per la memorizzazione delle informazioni.
L’unico aspetto negativo del prodotto è che non viene fornito con il software di programmazione, che è necessario acquistare separatamente.
Questo kit include diversi componenti che consentono di realizzare fino a quindici progetti e include anche un libro di progetti di 170 pagine che contiene i tutorial passo-passo di tutti quelli proposti.
Pro
Qualità: Il kit originala Arduino dedicato ai principianti integra solo componenti di qualità che fanno la differenza se paragonati a molti dei kit cloni che si trovano sul web.
RAM: Con 2 KB di RAM offerti si possono memorizzare molte informazioni per dare vita a progetti di sicuro effetto e che possono soddisfare anche i meno avvezzi all’ecosistema Arduino.
Manuale: Il libro allegato alla confezione guida “step-by-step” nella realizzazione di ben quindici progetti adatti ai principianti.
Contro
Software: Per contenere il costo Arduino, per il suo start kit, ha deciso di non integrare il software di programmazione, che comunque si può acquistare in secondo momento.
Clicca qui per vedere il prezzo
2. Elegoo Advanced Starter Kit per progetti per Principianti
Questo kit include i componenti essenziali per imparare le basi di Arduino in modo semplice e a un prezzo davvero buono. Perciò è perfetto per chi vuole spendere poco e cerca un kit il più economico possibile.
Nonostante il prezzo molto basso la proposta di Elegoo include un clone di Arduino, display LCD con pin di intestazione, display a sette segmenti, piccoli componenti elettronici come LED, resistori, pulsanti, un potenziometro e cavi jumper.
Inoltre viene fornito con altri componenti interessanti come un termistore, un servomotore, un sensore di temperatura e umidità DHT11, scheda driver del motore passo-passo e molto altro.
Tutte le parti sono dotate di perni di intestazione, quindi non ci si deve preoccupare di saldare.
Inoltre, tutto viene organizzato in una pratica custodia in plastica. Oltre ai componenti elettronici, il kit integra un comodissimo documento PDF con ventidue lezioni e istruzioni totalmente in italiano.
Pro
Prezzo: Senza dubbio uno dei suoi meriti è il costo davvero molto conveniente che diventa ideale per chi vuole iniziare a prendere confidenza con il mondo Arduino.
In italiano: Nella confezione è anche possibile trovare un manuale in PDF con ventidue lezioni e istruzioni per l’assemblaggio completamente in lingua italiana.
Niente saldatura: Ogni parte presente nel kit è dotata di un perno di intestazione, quindi non è necessario saldarle sulla scheda, il che rende l’assemblaggio decisamente più semplice.
Contro
Vita breve: Essendo uno start kit molto probabilmente molto presto sarà lasciato nel dimenticatoio, appena si avrà un po’ più di dimestichezza con i vari kit di livello superiore.
Clicca qui per vedere il prezzo
3. Kuman Super Starter Kit per Arduino IDE Mega2560
Quello di Kuman è l’unico che offra tutti i componenti desiderati in un unico pacchetto ed è uno dei migliori kit Arduino del 2025 della sua categoria.
Fornisce infatti un totale di quarantaquattro componenti che si possono utilizzare per un totale di ventitre progetti.
Nella confezione è inoltre offerto un e-book con esercitazioni dettagliate, tra cui la progettazione di circuiti, creazione di codici sorgente, il tutto sotto forma di file PDF.
Dopo aver esaminato l’elenco dei componenti, è possibile notare che sono incluse le parti elettroniche più comuni e utili. Niente di extra o pezzi di cui non si ha bisogno se si è un principiante assoluto in questo campo.
Inoltre, tutti i pezzi si adattano al comodo contenitore di plastica che aiuta tenere il tutto più organizzato.
Nel kit sono proposti componenti hardware realizzati con i migliori materiali. Peccato che alcuni di questi necessitino della saldatura dei PIN, operazione non proprio agevole.
Anche la scatola, sebbene sia pratica, è un po’ piccola e può essere un problema reinserire tutti i componenti una volta terminato il progetto.
Pro
Numero di componenti: Con quarantaquattro componenti presenti questo kit è senza dubbio tra i più completi sul mercato per i principianti.
Qualità/prezzo: A un costo non molto alto si ottengono tutte le parti essenziali per completare ventitre progetti, di cui molti prevedono hardware di elevata qualità.
Valigetta: Magari è un poco piccola rispetto a tutto quello che deve contenere, ma averne una predisposta a questo scopo è comunque un plus, se si considera il prezzo del kit.
Contro
Saldatura: Alcune parti hanno i PIN che devono essere saldati e per un neofita di questa pratica potrebbe non essere un’operazione da fare a occhi chiusi.
Clicca qui per vedere il prezzo
4. Kuman 37-in-1 Kit di Sensori per Arduino IDE
Chi già dispone di una scheda Arduino, ma vuole aggiungere sensori di ogni tipo, può prendere in considerazione questo kit di sensori proposti da Kurman, uno dei più venduti online.
Questo risulta essere, visto i pareri univoci, uno dei kit di sensori più completo, ottimo per i principianti interessati a realizzare progetti creativi.
Il prodotto è di alta qualità e ha componenti come resistore, trasmettitore, ricevitore, LED e molti altri.
Tutti questi componenti sono comodamente posizionati in una scatola in plastica resistente, e viene fornito un manuale utente che contiene informazioni sui prodotti presenti, che come dice il nome del kit sono ben trentasette.
Da non sottovalutare la presenza di un tutorial che fornisce tutte le indicazioni necessario su come utilizzare i sensori con i kit Arduino e Raspberry Pi e controllarne le interfacce.
Il CD allegato al corposo kit contiene, per ogni dispositivo, lo schema di utilizzo e il relativo codice C per Arduino IDE.
Pro
Completo: Con ben trentasette componenti, tra sensori vari, trasmettitore, joystick, ricevitore e LED è uno dei kit per Arduino più completi sul mercato.
Prezzo: Non si spende molto per questo kit, che tra le varie offerte che si possono trovare sul web non ha nulla da inviare a kit decisamente più costosi.
Versatile: Tutti i vari sensori si possono utilizzare, oltre che con la piattaforma Arduino UNO anche con sistemi Raspberry PI, STM32 ed altri rendendo molto versatile per gli amanti dell’elettronica fai-da-te.
Contro
Nomi mancanti: i sensori non hanno alcun nome sopra che li identifichi e siccome sono molto simili tra di loro bisogna fare riferimento alle figure allegata alla scatola.
Clicca qui per vedere il prezzo
5. Longruner Motore passo passo Nema 17
Questo kit di Longruner è pensato per pilotare stampanti 3D CNC per Arduino e include tutto il necessario per iniziare il primo progetto che coinvolge dispositivi di stampa e non solo.
Infatti non è sviluppato solo per la stampante 3D Arduino, ma offre abbastanza componenti che è possibile utilizzare per altri progetti fatti in casa e utili.
Per esempio l’apriporta automatico del garage, il sistema di sorveglianza domestica, il regolatore di temperatura e umidità, e via dicendo.
Il kit, sicuramente completo sotto molti punti di vista, include tra le altre cose anche:
- un cavo a tre pin
- un adattatore intelligente
- quattro motori passo-passo DRV8825 con dissipatori di calore installati
- tre motori passo-passo NEMA-17
- tre staffe di montaggio
- dodici viti M3
Lo Smart Controller viene fornito con il codificatore rotante che consente di controllare le funzioni come il movimento degli assi, la calibrazione e così via.
Infine, spicca la possibilità di e archiviare i file sulla scheda SD allegata e quindi iniziare direttamente a stamparli senza utilizzare il computer.
Pro
Completo: Un kit che offre un’infinità di componenti utili per chi vuole fare un salto di qualità nel progettare sistemi un poco più sofisticati.
Costo: Il prezzo accessibile rende questo kit Longruner Arduino molto popolare tra i professionisti e anche i principianti nel campo dell’elettronica.
Dissipatori: Si può scegliere se utilizzare i dissipatori presenti in base alla necessità, visto che non sempre servono. Questa caratteristica è comoda e apprezzata dai molti utenti che l’hanno acquistato.
Contro
Potenziometri: Può capitare in qualche kit che i potenziometri presenti non si adattino nel migliore dei modi ai vari driver stepper.
Clicca qui per vedere il prezzo
6. Elegoo Progetto Robot Auto Car V3.0
Elegoo Robot è un nuovo kit per realizzare un’auto intelligente fai-da-te tramite la piattaforma Arduino.
Questo, che è tra i più venduti online per questa categoria, presenta un assemblaggio semplice, non richiede saldatura e viene fornito con tutorial dettagliati (include istruzioni video, diagramma schematico e codice sorgente).
È progettato per principianti e professionisti per iniziare a conoscere l’elettronica, la programmazione e la robotica.
Dispone di due modalità operative: Telecomando a infrarossi e App per telefono cellulare (supporta solo Android).
Il kit Smart Robot Car include un modulo di tracciamento a infrarossi (segue qualsiasi oggetto di fronte) e un modulo di tracciamento di linee a infrarossi (segue una linea).
Anche se l’intero progetto può sembrare complicato… in realtà non lo è.
Non solo si impara la programmazione, ma la costruzione di prodotti di alta qualità e il facile assemblaggio renderanno il progetto molto piacevole da eseguire senza troppe complicazioni.
Pro
Scheda UNO R3: Il kit per auto intelligenti utilizza la scheda controller UNO R3 appositamente progettata sia per i principianti sia per gli utenti più esperti.
Assemblaggio semplice: Con tutorial video, esaurienti manuali di istruzioni che comprendono anche i diagrammi schematici, l’assemblaggio non sarà un grande problema anche per i neofiti,
Niente saldature: A rende ancora più semplice il montaggio della Robot Car è il fatto che non si devono eseguire saldature per nessuno dei componenti presenti.
Contro
Costo: Non è certo un progetto per chi cerca prezzi bassi per iniziare a costruire aggeggi con la piattaforma Arduino. Sul mercato ci sono dispositivi altrettanto belli e meno costosi
Clicca qui per vedere il prezzo
7. Elegoo Progetto Starter Kit Basic per Principianti
Questo è uno starter kit di base di Elegoo ed è considerato il più economico in comparazione ad altri kit per principianti rispetto a quanto offre, soprattutto a livello di qualità dei componenti.
Infatti sono stati inclusi solo quelli di base, come è logico aspettarsi.
Quindi, se la curiosità per il mondo Arduino comincia a crescere e se non avete alcuna conoscenza, questo è il kit migliore per voi. La scheda UNO R3 è compatibile con Arduino IDE.
Il kit include un CD contenente dieci lezioni che illustrano il funzionamento di ogni singolo componente presente nel kit.
Questo tutorial spiega innanzitutto come installare Arduino IDE. Ogni lezione ha una spiegazione dettagliata su connessioni, codice e componenti.
I pezzi presenti includono, tra gli altri, cinque LED gialli e altrettanti rossi, verdi e blu e un LED RGB oltre, come detto, alla scheda controller UNO R3.
Pro
Qualità: Nonostante non sia lo start kit originale Arduino, questo proposto da Elegoo non ha nulla da invidiare a livello di qualità dei componenti inseriti.
Compatibilità: La scheda UNO R3 presente nel kit è totalmente compatibile con Arduino IDE, come ci si può attendere da un clone di questa qualità.
Scatola: Tutti i vari componenti possono essere riposti nella comoda scatolina offerta nella confezione, ideale per tenerli in ordine senza il rischio di perderne qualcuno dopo l’utilizzo.
Contro
Dotazione: Quando arriva la confezione è meglio verificare da subito che siano presenti tutti i componenti indicati ed anche il CD “tutorial” visto che può capitare che accidentalmente ne possa mancare qualcuno.
Clicca qui per vedere il prezzo
8. Freenove 4WD Car Kit with RF Remote
Questa è un’auto da costruirsi da soli che si basa sulla piattaforma Arduino e che può funzionare in diverse modalità.
Per la precisione, una volta assemblata, si può decidere se utilizzarla in modalità di tracciamento in linea, di prevenzione degli ostacoli e di guida manuale.
Il video tutorial presente nel kit fornisce una spiegazione dettagliata sull’assemblaggio e il codice completo.
Molto suggestivo il fatto che l’auto possa essere controllata in modalità wireless tramite telecomando con joystick contenuto nel kit, oppure utilizzando il normale telecomando IR anch’esso fornito in dotazione.
Inoltre è possibile guidare la vettura tramite smartphone e tablet Android scaricando l’apposita app.
Nella confezione, oltre chiaramente a tutti i pezzi per l’assemblaggio, sono presenti dieci LED RGB con 16 milioni di colori, che possono essere controllati indipendentemente una volta installati sull’auto. Per far funzionare l’auto una volta assemblata sono necessarie delle batterie, che ovviamente non sono incluse. Per sapere dove acquistare questo kit basta cliccare sui link sotto i Pro e Contro di questa pagina.
Pro
Controlli: Sono diverse le modalità con cui si può telecomandare l’auto una volta assemblata, tra cui spicca quella che prevede l’utilizzo di un dispositivo Android e relativa app da scaricare sul proprio smartphone o tablet.
LED RGB: Quelli che si possono installare sull’auto sono tutti controllabili separatamente in modo da creare un fantastico effetto visivo secondo i propri gusti specifici.
Joystick: Tra i componenti presenti nella confezione non manca un joystick a raggi infrarossi, che è anche il dispositivo più semplice da utilizzare per controllare l’auto.
Contro
Manuale: Come prassi è presente un manuale, di ben 150 pagine. Quindi ci vuole un po’ di pazienza per costruire questa auto, non propriamente destinata ai meno esperti.
Clicca qui per vedere il prezzo
Come scegliere i migliori kit Arduino
Arduino è una scheda utilizzata per creare computer in grado di interagire con l’ambiente, rilevare vari dati con l’uso di sensori e dispositivi di controllo come luci, motori, ecc.
È una piattaforma open source basata su microcontrollori. Il termine “open source” indica che tutte le risorse per la scheda, inclusi i file di progettazione, i file CAD e via dicendo sono gratuiti e aperti a tutti.
Questo significa che chiunque può modificarlo in base alle proprie esigenze.
Arduino è stato progettato per fornire a studenti e professionisti un modo economico e semplice per creare computer con un microcontrollore in grado di interagire con altri dispositivi.
Arduino è diventato virale tra produttori e appassionati grazie al suo design semplice.
Ha due segmenti; una parte hardware che include la scheda e la parte software che include l’IDE Arduino. L’IDE è un software semplice e facile da imparare per scrivere programmi compatibili.
La semplicità di Arduino lo ha reso così popolare che quasi tutti i dispositivi dei vari produttori hanno almeno un progetto basato su di esso.
La migliore introduzione ad Arduino per principianti e intermedi può essere trovata in diversi ebook gratuiti che si trovano facilmente sul web. Con questi e un po’ di pazienza si può dare il via ai primi progetti Arduino.
La board giusta per le proprie esigenze
Poiché Arduino è una piattaforma open source, chiunque può creare schede compatibili. Molte di queste sono disponibili sul mercato, come FreeDuino e NetDuino.
Un modo per distinguere tra originali e modelli compatibili è cercare il nome commerciale direttamente sulla scheda.
Il nome Arduino è un marchio registrato e riservato alle schede prodotte dalla società di brevetti originale, che ha sede proprio in Italia.
Tutte le schede compatibili usano un nome commerciale diverso anche se spesso simile. Se si desidera un’alternativa più economica dei kit originali, è sempre possibile acquistare le schede clone.
Insieme a Arduino Uno, che è il miglior antipasto per questo mondo, ci sono anche kit che si possono trovare sul mercato. Poiché le specifiche variano, si dovrebbe scegliere con oculatezza la scheda per i propri progetti.
Chi ha intenzione di entrare in questo universo, dovrebbe iniziare con i kit più comunemente utilizzati come Arduino Uno, Arduino Mega o Arduino Mini, poiché queste hanno un supporto maggiore, disponibile online, rispetto ad altri kit.
Le differenze tra le varie schede
Per un principiante che si affaccia all’ecosistema, l’opzione migliore è il kit Arduino Uno R3. Questa schede offre quattordici pin digitali e sei analogici.
Quindi hai un totale di venti pin GPIO (pin di uscita di ingresso per usi generici), che è un numero abbastanza buono per gran parte dei progetti di livello principiante e intermedio.
Ha anche una coppia di pin Rx e Tx per collegare i dispositivi di comunicazione seriale. A parte questo, è possibile definire una coppia separata di pin Rx e Tx includendo il file header SoftwareSerial.
Il kit Arduino Uno R3 è disponibile in due modelli; la versione normale e la versione SMD. In quest’ultima avete l’IC controller Atmega328 come chip SMD saldato alla scheda, mentre nella versione normale l’IC è presente su uno speciale supporto.
L’opzione migliore per i principianti sarebbe la versione normale.
Anche se si dovesse bruciare accidentalmente l’IC del controller mentre si lavora sul progetto, è possibile ripristinare il normale funzionamento semplicemente sostituendolo. Con Arduino SMD, si dovrebbe sostituire la scheda se l’IC si rovinasse.
Chi vuole ottenere qualcosa di più economico e ha bisogno di una versione più piccola, può scegliere Arduino mini. Ha tutte le funzionalità di Uno ma in dimensioni ridotte ed è più economico.
Ha una lunghezza di circa 3 cm ed è quindi adatto a progetti compatti come piccoli robot. Ma nella versione mini, si ha ancora il problema dell’IC del controller montato in superficie sulla scheda.
Se il progetto prevede molti cavi che richiedono più di venti pin, si può optare per il miglior kit Arduino. Questo diventa indispensabile per progetti che prevedono per esempio trenta ingressi.
Infatti Arduino Uno o Mini sono insufficiente.
In alcuni è possibile utilizzare un decodificatore IC74595 per aumentare il numero di pin sul proprio Arduino Uno oppure è possibile acquistare un Arduino Mega, che riduce il problema di cavi aggiuntivi, PCB o circuiti integrati.
Per rendere il progetto più semplice e più facile in questo scenario si potrebbe optare per il kit Arduino Mega 2560 che mette a disposizione quattro coppie di pin Tx e Rx in modo da poter collegare più dispositivi di comunicazione seriale.
Vuoi saperne di più? Scrivici!
0 COMMENTI