
Rispetto ad altri servizi di video in streaming e on demand, RaiPlay presenta ancora oggi delle limitazioni difficili da digerire. Scopriamo insieme come scaricare i video da RaiPlay direttamente sul PC.
Contents
Cos’è RaiPlay?
Per chi non ne avesse mai sentito parlare, RaiPlay streaming è la piattaforma della Rai on demand, per vedere i programmi trasmessi dai canali Rai in diretta o in differita, con un’ampia selezione di film, fiction, documentari, serie TV e tanto altro.
Le limitazioni dell’app RaiPlay
Sia che vogliate accedere da browser web, sia che preferiate dispositivi come smartphone e tablet, l’applicazione RaiPlay vi consente di vedere i vostri contenuti preferiti dove volete, a patto che abbiate una connessione internet, ed è questa una delle limitazioni più importanti del sistema. Rispetto ad altri servizi come Netflix e Prime Video di Amazon che consentono di scaricare sul proprio apparecchio episodi interi da vedere quando non si ha una connessione internet, RaiPlay non garantisce la stessa opportunità, per questo motivo bisogna escogitare altri metodi per fruire dei contenuti anche senza una connessione.
Scaricare video da RaiPlay
Volete godervi un film RaiPlay mentre siete in viaggio in treno o in aereo, come potete effettuare il download? Recandovi nella schermata del video trovate infatti solo tre opzioni: riproduci, aggiungi alla mia lista e condividi. Utilizzando l’applicazione nativa non avrete successo, bisogna quindi rivolgersi a un sito esterno, chiamato Pastylink, con la “y” dunque e non pastilink.
Come usare Pastylink per Rai Replay film
Il modo più semplice per effettuare la procedura è tramite PC, per poi trasferire il file scaricato su altri dispositivi. Recatevi quindi sul sito ufficiale di RaiPlay e andate nella sezione film, scegliendo quello che avete intenzione di scaricare. A questo punto copiate il link che vedete nella barra di ricerca e aprite una nuova pagina internet. Andate sul sito di Pastylink e incollate il collegamento copiato precedentemente, il sistema effettuerà un’operazione e poi vi apparirà un riquadro verde con scritto “Click to continue”. Cliccate quindi sulla voce e vi verranno restituite una o più opzioni tra cui scegliere, cliccate quindi su una di queste e verrete rispediti a un lettore video, per salvare il file ora non dovrete far altro che cliccare con il tasto destro del mouse e scegliere “Salva video come”. A questo punto il gioco è fatto e avrete il vostro RaiPlay film gratis anche qualora siate offline.
Smart TV 40
Si tratta di un modello da 40” (ma disponibile anche nella versione più piccola da 32”) che è stato apprezzato soprattutto per l’ottimo rapporto qualità/prezzo. Buona la visione grazie allo schermo Full HD 1080p con retroilluminazione a LED.
Qualche utente lamenta una perdita della luminosità durante la visione di alcuni particolari contenuti.
È uno smart TV slim, esteticamente molto gradevole, ha una tecnologia brevettata per riprodurre al meglio le sfumature del colore. La presenza della Game Mode lo rende ideale anche per gli amanti del gaming.
Smart TV 43
È un TV anche in questo caso che vanta un ottimo rapporto qualità/prezzo in tutte le versioni in cui è disponibile: 43”, 50”, 55” e 65”. È completo di tutto perché ha la più recente tecnologia 4K, HDR per una migliore risoluzione del colore, funzioni smart. E poi è Samsung.
Qualche utente ha trovato difficoltà eccessive nella configurazione delle varie funzioni, anche perché manca un riferimento cartaceo.
Al prezzo a cui si trova attualmente, questo TV Samsung 4K è un affare. Non è un top di gamma, ma è completo in termini di funzioni offerte e anche di connessioni presenti.
Fire TV Stick
Rispetto ai normali smart tv box, l’Amazon Fire TV Stick spicca per il design completamente diverso. Sembra infatti una semplice chiavetta USB, quindi risulta molto meno ingombrante. Tutto quello che bisogna fare è collegarlo alla porta HDMI del televisore e alla rete Internet casalinga.
Quando si connette il dispositivo via HDMI, questo non viene alimentato ma bisogna collegarlo a una presa di corrente. Il cavetto in dotazione è però scomodo perché molto corto.
Campione di vendite online, questo dispositivo è ultra compatto e costa meno degli altri. Include un telecomando e l’assistente vocale Alexa per avere la massima comodità quando si vuole impartire un comando.
Pastylink non funziona
Potrebbe capitare che al posto del riquadro verde con scritto “Click to continue” vi appaia un riquadro rosso, con scritto “Bad news, video protetto da DRM”. In questo caso non potrete effettuare il download del film poiché il video stesso è protetto da copyright. Per aggirare il problema potrete utilizzare un altro programma, che analizzeremo nel prossimo paragrafo.
Usare Jdownloader
Rispetto a Pastylink, Jdownloader è un software da scaricare e installare sul proprio computer. Recatevi quindi sul sito ufficiale del programma e iniziate il download, scegliendo la versione compatibile con il vostro sistema operativo come Windows, Linux o Mac. Con l’eseguibile a portata di mano, avviate l’installazione e seguite la procedura guidata per completare la procedura, dopodiché avviate il software e lasciatelo in esecuzione.
Ora dobbiamo reperire il link per il download, quindi dobbiamo aprire una pagina internet e recarci sul sito RaiPlay, sfogliando il catalogo e avviando il video che vogliamo scaricare. Copiate il link nella barra di ricerca, proprio come abbiamo fatto per Pastylink e tornate su Jdownloader, il quale lo aggiungerà automaticamente alla lista dei file pronti da scaricare. Ora non resta che cliccare su “Avvia Download” per far partire il processo, al termine del quale vi ritroverete con il file pronto per essere visto su PC o trasferito su smartphone, tablet e smart TV per la visione in un secondo momento.
Usare TemperChrome
Un sistema adatto solo per gli utenti che usano il browser Chrome di Google. TemperChrome è uno script simile a Greasemonkey per Mozilla Firefox che, dopo essere stato installato, vi permetterà di scaricare qualsiasi video RaiPlay in modo semplice e veloce. Basta infatti far partire il filmato e in basso vi apparirà un banner con la voce “Mp4 direct link”, cliccandoci con il tasto destro del mouse e scegliendo “Salva destinazione con nome” potrete far partire il download del video in questione.
Sebbene la soluzione sia veloce e comoda, sconsigliamo l’installazione di script esterni per utenti che non hanno ottime competenze in ambito informatico, potrebbe infatti causare altri problemi di difficile soluzione.
RaiPlay non funziona
Se RaiPlay non ne vuole sapere di darvi accesso alla libreria, potrebbero esserci alcuni problemi di fondo, vediamo insieme come risolverli. Innanzitutto è buona norma cominciare con lo svuotamento della cache dell’applicazione. Per farlo su smartphone dovrete andare nelle Impostazioni selezionando l’icona a forma di ingranaggio. Dopodiché scegliete la voce “App” per far sì che vi venga mostrato l’elenco di tutti i programmi installati sul vostro dispositivo. Ora scegliete RaiPlay e, nel menù successivo selezionate “Svuota cache” e poi “Forza l’arresto”, così sarete sicuri che la cache sia del tutto vuota e l’app non sia ancora in esecuzione. Riavviate il vostro dispositivo e tentate nuovamente l’accesso a RaiPlay, se il problema risiedeva proprio nella cache avrete risolto l’inghippo.
Qualora RaiPlay non vi dia ancora accesso, il problema potrebbe risiedere nell’IP e nell’uso di VPN. RaiPlay è un servizio accessibile solo dal territorio italiano, quindi se avete impostato un VPN con connessione al di fuori del Paese, dovrete disattivarlo per far sì che RaiPlay funzioni nuovamente.
Il malfunzionamento, però, potrebbe anche non dipendere necessariamente dal vostro dispositivo ma da un sovraccarico dei server Rai. Un modo molto semplice per verificare che non dipenda da voi o dalla vostra connessione casalinga è quello di accedere da un diverso dispositivo utilizzando una connessione dati. Se il server Rai continua a non dare segni di vita allora è un problema dell’emittente che verrà risolto in tempi più o meno brevi.
Vuoi saperne di più? Scrivici!
4 COMMENTI
February 4, 2022 at 9:10 pm
Buongiorno a tutti
nell’articolo leggo a riguardo dei video DRM “che analizzeremo nel prossimo paragrafo.” ma poi non ho trovato piu nulla. Ptrste aitarmi
grazie
Risposta
February 8, 2022 at 10:28 am
Salve Davide,
con quella frase intendevamo dire che se Pastylink non funziona per problemi con i DRM bisogna utilizzare un altro programma, ovvero quello spiegato nel paragrafo immediatamente successivo: JDownloader. Ti invitiamo a leggere quella parte dell’articolo per capire i passi da seguire.
Saluti
Team N
Risposta
July 18, 2022 at 1:10 am
Salve,
purtroppo non Funziona nè Temper Chrome e neanche Jdownloader,,,
non capisco perchè la Rai blocchi con DRM, anche brevi servizi di 4 minuti….! è Assurdo !
vi posto un link di esempio :
https://www.raiplay.it/video/2022/07/TG3-Pixel-del-16072022-4df530be-e3f7-4ff7-b317-ae511214b73e.html
mi date qualche info ?
Grazie,
Risposta
July 25, 2022 at 10:37 am
Salve Max,
se utilizzi Firefox come browser puoi provare a scaricare e installare VideoDownloadHelper.
Saluti
Team N
Risposta